
Parco fluviale del Nera
Il Parco fluviale del Nera è’ il parco delle acque: i fiumi Velino e Nera, il lago di Piediluco, la cascata delle Marmore, la grande fonte di energia idroelettrica per l’acciaieria di Terni. Lungo la valle del fiume troviamo piccoli centri fortificati: Arrone, Ferentillo, Montefranco; i monasteri, le torri di guardia. Ma è anche e soprattutto il parco degli sport legati all’acqua (canottaggio, rafting, canoa) e agli amanti della roccia, che popolano le pareti della grande palestra artificiale di Ferentillo.
La Cascata delle Marmore è una cascata creata dall’uomo risalente all’epoca degli antichi romani. La sua altezza totale è di 165 m, che la rende una delle più alte d’Italia e la più alta cascata artificiale d’Europa. Delle sue 3 sezioni, la sezione superiore è anche la più alta, circa 83 m.
La sua sorgente è una porzione delle acque del fiume Velino (il resto del fiume sfocia in una centrale idroelettrica) che, dopo aver attraversato il lago di Piediluco nei pressi del comune di Marmore, si riversa nella valle sottostante formata dal fiume Nera. La sua portata viene attivata e disattivata secondo un programma pubblicato, per soddisfare le esigenze dei turisti e della società elettrica. I turisti cercano di essere lì nel momento in cui i cancelli vengono aperti per vedere il potente scroscio dell’acqua.
Info & prenotazioni
Vuoi prenotare o hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il modulo di contatto, il nostro Staff è a tua disposizione.